giovedì 30 luglio 2009

TNA Victory Road 2009: i voti

Finalmente (e con ritardo, lo so) son riuscito a vedere anche Victory Road: un'esperienza che mi potevo anche evitare...

-----

Angelina Love sconfigge Tara e ridiventa TNA Knockout's Champion: 5
Che senso ha far vincere il titolo all'ex Victoria, per poi toglierglielo solamente dieci giorni dopo? E che senso ha un finale così? Davvero, anche nell'ottica di Madison Rayne che si concede a Slick Johnson, a che pro questo finale? Se poi ci aggiungiamo che Angelina Love resta comunque una lottatrice appena sufficiente che deve tutto solo al suo personaggio ed alla creazione delle Beautiful People, e che con Tara non c'è per nulla alchimia, ed ecco spiegato il voto mediocre. Speriamo ora mandino Tara contro Awesome Kong, almeno ci divertiamo.

"The Blueprint" Matt Morgan sconfigge Daniels: 6
Sufficienza risicata, risicatissima.. e sinceramente solo per la prova di Daniels, che ha venduto l'infortunio al ginocchio in maniera ottimale. Match classico con la potenza di Morgan contro la velocità di Daniels, il tutto aiutato da un pubblico sempre rumoreggiante. Che serva da impulso ai piani alti della TNA per far fare qualcosa di più importante all'ex Fallen Angel

"The Monster" Abyss scofigge Dr. Stevie: 6
Anche qui sufficienza risicatissima, soprattutto per due motivi: l'umanizzazione di Abyss che non ho mai potuto soffrire (preferivo l'Abyss bastardo, violento ed inumano degli anni passati), ed il fatto che con regole Hardcore in questi anni abbiamo visto Abyss fare MOLTO di meglio. Finalmente han fatto fare qualcosa anche a Lauren: è sempre stata troppo smielosa finora.. e le perdono d'aver gettato la mia amata Daffney contro le transenne, dai!

Team 3D sconfiggono la British Invasion e rimangono IWGP Heavyweight Tag Team Champions: 4,5
Il match in sè forse è stato più da 5,5/6-, ma il problema, qui, è stato nella scontatezza (errore che sarà perseverato durante Victory Road): vi pare che la Federazione giapponese potesse permettere che i suoi titoli passassero di mano in America dai leggendari Team 3D ai praticamente sconosciuti inglesi?

Jenna Morasca batte Sharmell: 0
Ho messo 0 come "valore universale": questo incontro è il Punto Zero della merda fatta wrestling. il peggior incontro che abbia mai visto in praticamente 25 anni di visione fra catch giapponese, i primi prodotti WWF in Italia con Dan Petersson e tutti i giorni nostri. Spero solo di dimenticare presto quanto ho visto, di dimenticare che Awesome Kong è stata costretta a partecipare a questa farsa... Dimenticare e basta.

Kevin Nash batte AJ Styles e diventa nuovo TNA Legends Champion: 4
Scontato. Nash grande, grosso e inamovibile (nel senso che non si muove: una Chokeslam, la Jacknife Powerbomb, un altro paio di stronzate, poi solo pugni e ginocchiate), AJ velocissimo, agile, ma troppo piccolo rispetto al rivale. Che poi normalmente avrebbe anche potuto batterlo. Ma se pensiamo che Angle aveva minacciato tutti i membri della Mafia di licenziamento in caso di sconfitta e che Nash ha in seguito dichiarato che si sarebbe ritirato non avesse conquistato il titolo..... torniamo alla parola con cui ho aperto questo giudizio: scontato

Scott Steiner & Booker T sconfiggono i Beer Money Inc., diventando TNA World Tag Team Champions: 5
Un voto in meno per lo stesso motivo del match di cui sopra: scontato. Voto superiore al match per il Legends Championship per due motivi: Booker e Steiner cominciano a lavorare come un vero tag team; i Beer Money continuano ad essere i veri mattatori della divisione, con soprattutto Roode ottimo.

Samoa Joe sconfigge "The Icon" Sting: 4
Match che mi sa sia stato fatto: a) perchè lo si voleva vedere; b) probabilmente non sapevano cosa far fare all'uno e all'altro; c) Taz doveva pur debuttare. Non capisco appunto l'utilità di Taz (nè tantomeno quella di Lashley, sia chiaro), ma va da sè che è stato "fondamentale"per la vittoria della Samoan Submission Machine contro The Icon. Peccato che l'incontro non doveva finire con la Coquina Clutch, ma con la Muscle Buster. E dunque il punto è: Sting era troppo stanco per salire sulla terza corda? Se n'era dimenticato? L'ha fatto apposta? Non so se avremo risposta. Ma abbiamo avuto un finale che più goffo non si può.

Kurt Angle batte Mick Foley e resta TNA World Heavyweight Champion: 6
Ok, si sono affrontati di nuovo (ed una nuova volta ad iMPACT pochi giorni dopo); questa volta Angle è riuscito a raggiungere la sufficienza con un paracarro come Foley. Adesso basta. Che si cambi obiettivo: e che sia AJ Styles, non Lashley, per l'amor di dio! Anche se sospetto un Hernandez in piena ascesa per il futuro prossimo. Bello comunque il finale di PPV con la MEM a centro ring con (quasi) tutte le cinture.

PPV: 4,5
Sul voto negativo di Victory Road pesano diverse cose:
- la scontatezza di molti incontri;
- il match fra Jenna e Sharmell;
- l'aver tolto, senza senso, il titolo a Tara;
- il match fra Jenna e Sharmell;
- il non aver senso la presenza di Taz: Joe non ha bisogno di lui per non avere rimorso;
- il match fra Jenna e Sharmell;
- il finale goffo fra Sting e Joe;
- il match fra Jenna e Sharmell;
- che fine ha fatto l'INTERA X-Division?;
- ma soprattutto: il match fra Jenna e Sharmell.
Il prossimo appuntamento sarà Hard Justice, il cui Main Event sarà tra Kurt Angle, Sting e Matt Morgan. E poi dicono che uno si lamenta....
Per ottobre, comunque, avremo Hernandez nel Main Event: ci sarà Bound for Glory.

Ps: com'è che Jarrett, fondatore della TNA, viene estromesso da tutti i programmi tv (iMPACT e PPV) perchè convive con l'ex moglie di Kurt Angle? Chi decide? Il fondatore della Federazione, o quello che sostanzialmente è un suo impiegato? Bah...

martedì 28 luglio 2009

Night of Champions 2009: i voti

Fra lavoro, qualche giorno di mare ed altro, non ho avuto modo di scrivere assolutamente nulla in tutto questo periodo. Per cui, ecco qui i voti di Night of the Champions, PPV andato in scena ieri notte

-----

Chris Jericho & Big Show sconfiggono la Legacy e restano WWE Unified Tag Team Champions: 5
Tanta attesa per cosa? Solamente per vedere che il partner di Y2J è Big Show, con pizzetto e ring attire nuovi (sarà l'abitudine, ma sta malissimo di blu e nero). L'incontro di per sè, poi, non è che abbia detto tanto, anzi. Resta da vedere cosa costruiranno per il futuro

Christian batte Tommy Dreamer e diventa il nuovo ECW Champion: 6
Tommy Dreamer avrà cuore, ma resta pur sempre un paracarro. La maggior parte dell'azione veloce, ovviamente, è stata portata avanti da Capitan Carisma. Sarà finito il contentino per Dreamer o resterà nel giro del titolo ECW? Lo scopriremo poi: per adesso, credo che Christian adesso dovrà preoccuparsi di Regal o Kozlov. O, perchè no?, Ezekiel Jackson o Sheamus (anche se credo sia presto per questi due).

Kofi Kingston batte Carlito, Primo, The Miz, MVP e Jack Swagger, e resta WWE U.S. Champion: 6,5
Azione velocissima ma molto, molto confusa: purtroppo è sempre così quando in un match ci sono più contendenti - e qui ce ne son sei, eh? - ed è con le regole del Sudden Death. Mi aspettavo la vittoria di Swagger, ad essere onesti, visto che The Jamaican Sensation è protagonista di un regno anonimo. Invece Kofi continua il suo regno e su chi possa essere il suo prossimo sfidante, non si capisce nulla.

Michelle McCool batte Melina e resta WWE Women's Champion: 4
Fiera del Botchamania. Non bastava un singolo match femminile pietoso per volta: adesso ci sono per giunta due titoli.

Randy Orton batte John Cena e Triple H, e resta WWE Champion: 7
Voto dovuto in primis all'inizio psicologicamente ottimo, con gli sfidanti atti a picchiare a più non posso il Campione. Il match è poi proseguito con il classico tutti contro tutti fino al controversissimo finale - i cui strascichi certamente dureranno fino al Raw tutt'ora in onda - con solito intervento della Legacy - mmmah! - e vittora della Vipera. Match trito e ritrito, ma tutto sommato ben curato.

Mickie James sconfigge Maryse e diventa la nuova WWE Divas' Champion: 4,5
Mezzo voto in più rispetto al precedente match femminile giusto perchè qualcosina in più s'è visto. Per il resto: spero di dimenticare presto i due succitati incontri.

Rey Mysterio sconfigge Dolph Ziggler e resta WWE Intercontinental Champio: 6,5
Dopo i capolavori con Jericho arriva un match da semplice essere umano per Mysterio, complice un Dolph Ziggler - la cui prova è stata comunque soddisfacente - col quale manca ancora una certa alchimia. Come detto, Ziggler s'è dimostrato tutto fuorchè un fesso, dominando a larghi tratti la scena. Se questi due riescono ad avere almeno un altro mesetto per lavorare insieme, non dico che avremo degli incontri da 9 come Mysterio-Jericho, ma superiori al 7 di sicuro.

Jeff Hardy sconfigge CM Punk e diventa il nuovo WWE World Heavyweight Champion: 6,5
Il solo demerito di quest'incontro è stato il cambio di titolo. Sono riusciti a rovinare stupidamente quanto costruito in maniera sublime in tutte queste settimane da Extreme Rules ad oggi: costava tanto alla WWE far restare la cintura a CM Punk, facendogliela perdere magari più avanti? L'incontro è stato a larghi tratti piacevolmente godibile ed avrebbe avuto, da par mio, un voto più alto con una vittoria - sporca - di Punk.

PPV: 5,5
Nel complesso, PPV che non raggiunge la sufficienza. Vuoi anche per gli svariati infortunii, c'era ben poco materiale umano da utilizzare. Allo stato delle cose, credo che quasi tutti gli incontri che abbiamo visto qui a Night of Champions saranno riproposti anche a Summerslam. Sintomatico, comunque, che l'incontro che mi sia piaciuto maggiormente è anche quello che si è visto di più, in tutte le salse, da almeno 2 anni a questa parte.
Sarà una lunga estate col prodotto WWE...

lunedì 6 luglio 2009

WWE Time #1

In tantissima luce che risplende da qualche settimana a questa parte in casa WWE, è arrivato, venerdì scorso, un episodio che getta una brutta ombra: il brutto infortunio al tallone d'achille di Edge. Quali saranno le ripercussioni è un discorso che affronterò più giù.

Starting our business, iniziamo con la ECW, nella quale hanno debuttato, in quest'ultima puntata diversi prospetti nuovi. Ed il ruolo che l'ex Federazione di Philadelphia sta avendo nel lanciare nuovi wrestlers mi sta piacendo sempre di più!
Riguardo i nuovi:
- Non male affatto l'irlandese Seamus. Il suo debutto, lo devo ammettere, è stato ottimo; resta da vedere come si evolverà il personaggio, rimasto orfano dell'avversario per eccellenza: Finlay.
- Yoshi Tatsu semplicemente non giudicabile. Giudicabile è, però, Shelton Benjamin, e basta solo una parola: fesso.
- Abraham Washington, come sopra.
- Tyler Reks debutterà giovedì prossimo.
Con Swagger accasatosi a Raw, sembra che i prossimi due ad inserirsi nella lotta al titolo con Christian e Dreamer siano Kozlov (e ci sta) e Regal (ma porc...)

SmackDown continua nel suo momento d'oro. Puntate splendide, faide che vengono portate avanti benissimo, match godibili.. insomma, sembra che tutto vada bene! Sembra.
Visto che come ho scritto nel cappello iniziale, Edge s'è demolito il tallone d'achille: un infortunio che lo terrà lontano dagli schermi televisivi fino a gennaio 2010 (almeno!). Adesso c'è da togliere i titoli di coppia allo stesso Edge e Jericho (fra due settimane visto che la puntata di venerdì notte è stata registrata già) e vedere come portare avanti il main eventing di SD. Alla corte di Theodore Long mancano infatti, al momento, le due stelle di maggior grandezza, ossia Taker ed Edge. Jericho sembrava essersi un po' messo da parte dal giro titolato (vedi STUPENDO feud con Rey Mysterio, segno che se metti il nano con un buon worker qualcosa lo riesce ancora a fare, ed il titolo di coppia com la Rated R Superstar): per lui è preventivato, imho, un repentino ritorno in zona cintura. Un altro che potrebbe essere lanciato nel main eventing è John Morrison, anche se credo sia, allo stato attuale delle cose, troppo presto. Di questi tempi, gente come Umaga e Mr Kennedy direi che sarebbero potuti tornare utili.
Per adesso, comunque, le cose sono temporaneamente a posto, visto che la faida fra Jeff Hardy e CM Punk continua. Un Jeff Hardy con ancora problemi contrattuali, fra le altre cose. Faida che, in ogni caso, sta portando ad un lento (più o meno) ed inesorabile turn Heel di Punk, cosa che gioverebbe non poco allo Straight Edge, da sempre a suo agio nei panni del cattivone. Basta dargli più spesso e con continuità il microfono in mano e scopriremo il CM Punk figlio di buona donna che c'era in ROH. E, credetemi, è una goduria.
C'è da segnalare, inoltre, il rientro di Kane (e non faccio di certo i salti di gioia per il suo futuro prossimo contro The Great Khali) e che il prossimo avversario di Mysterio per il titolo Intercontinentale pare essere Dolph Ziggler. Quest'ultimo punto è da seguire bene, visto che Ziggler può essere uno di quelli che in un futuro, non so comunque quanto prossimo, potrebbe essere uno dei wrestler di punta. O almeno è quello che ci stanno facendo credere.

Qualitativamente, Raw al momento è decisamente inferiore a SmackDown, su questo non ci piove. Però, anche nello show rosso hanno di che ridere, visti i ratings sbalorditivi (oltre i 4 punti) che stanno avendo in questo periodo. Peccato che la qualità, appunto, è abbastanza mediocre.
Nel giro titolato, abbiamo i soliti nomi: Orton, gestito malissimo come sempre e a capo di una stable pessima; Triple H, i cui match, specie nell'ultimo anno, sono stati abbastanza soporiferi; John Cena, che viene da due faide (quella con The Miz credo potrebbe continuare) che dovevano per lo meno dargli fastidio ed invece ne è uscito vincitore senza possibilità di discussione. Insomma, mentre a SD il ricambio c'è stato, con Punk ed Hardy in vetta al brand, in quel di Raw si continua come sempre. E la cosa, alla lunga, diventa deleterea.
Vero è che Batista anche si è sfasciato (ma anche lui, onestamente, rientra nei "soliti nomi"), ma questa non è una scusante. Ce ne sarebbero di wrestler da sfruttare, se solo lo volessero.
Partendo da Big Show. Al suo ritorno sembrava dovesse spaccare tutto e tutti, mentre invece, a mia memoria, non mi ricordo UN SOLO feud vinto da lui. Ultimo in ordine di tempo quello con Cena, dove è stato, sostanzialmente, ridicolizzato dall'atleta di Boston. Purtroppo, non basta aver mandato KO più volte l'Undertaker (mettendolo, in sotryline, in lista infortunati).
Ci sarebbe The Miz, uno dei wrestler maggiormente migliorati di questi ultimi due anni. Sfortunatamente, il suo destino è identico a quello di Big Show: feud con John Cena, nel quale ha dimostrato, una volta in più ancora, d'avere una discreta mic skill. Ma ai tanti buoni promo ed alla costruzione di un personaggio bastardo e insopportabile (un buon Heel, insomma), sono seguite due sconfitte brucianti, la prima delle quali, al PPV The Bash, ha letteralmente ridicolizzato il pover Mizanin.
Infine, MVP, da sempre additato come futuro main eventer, sempre sul punto di esplodere (o almeno l'impressione era quella) ed invece eccolo ancora lì: nelle altissime sfere del mid carding, ma mai nel main eventing.
Infine, anche qui due cose da segnalare. Che la Legacy sembra sia una delle peggiori stable degli ultimi tempi e non solo, l'ho accennato prima (peccato, visto che era partita benissimo, vedi Royal Rumble); il turn Face quasi certo di Mark Henry, che in due settimane ha squashato prima nientepopodimenochè il WWE Champion himself, Randy Orton, poi Cody Rhodes (questo lo si vedrà domani).. insomma, 2/3 di Legacy sono stati demoliti dal World Strongest Man; Swagger sembra decisamente interessato ad una collaborazione con la Vipera (Orton, casomai non conosciate quello che è il suo nuovo soprannome al posto di Legend Killer); ed infine (anche questo si vedrà domani) sembra iniziato il cammino per il turn Face di Ted DiBiase Jr, che si rivolterà certamente al suo capo più o meno nel periodo in cui uscirà The Marine 2, film che lo vede protagonista: chissà perchè! (il turn, non il film).

sabato 4 luglio 2009

TNA Time #1

Piccola premessa iniziale. Cercherò, in questo blog, di esser puntuale settimanalmente con le mie impressioni su quanto accade in WWE e TNA, i pronostici dei PPV ed i voti match by match dei PPV stessi.
Con la speranza, pian piano, di risucire ad ottenere anche un piccolo seguito.

Mosher

----------

C'è soprattutto una cosa in TNA che tiene banco in questo periodo: l'incredibile turn Heel di Samoa Joe, che ha voltato le spalle alla Frontline per allearsi col suo grande nemico, Kurt Angle.
Dove porterà questa storyline, con la Nation of Violence nata per distruggere la Main Event Mafia in toto che alla fine ne diventa parte, non lo so. C'è poi sempre in sospeso chi sia che da ordini nell'ombra alla Samoan Submission Machine. Lasciamo stare che Joe si presenta sul ring con un asciogamano nero in testa, come faceva un ex Campione ECW poi diventato commentatore in WWE *coff* *coff* *Tazz* *coff* *coff*.

Son preventivabili solamente due possibili soluzioni all'arcano. La prima, quella che trovo più plausibile, vede Joe demolire la MEM dall'interno -ovviamente sotto consigli del suo oscuro mentore-, in modo da vendicarsi nel peggior dei modi del suo arcinemico Angle. Magari mettendogli contro, uno ad uno, tutti i suoi compari.
L'altra, vede Joe rimanere all'interno della Mafia, magari diventandone il leader, continuando così in ogni caso la sua rivalità con l'Eroe Olimpico.

Con Joe passato al nemico, tutto il peso della Frontline va a gravare sulle spalle soprattutto di AJ Styles, che a questo punto ne diventa il leader insieme a Jeff Jarrett. Sperando, poi, che a questo giro si punti definitivamente sull'ex Fallen Angel, Christopher Daniels.. ops, pardon, Daniels: anche lui potrebbe essere uno dei protagonisti di questa faida.
Senza dimenticare, ovviamente, Sting, sostanzialmente cacciato in maniera non tanto gentile dalla MEM: la sete di rivalsa dello Scorpione sarà, a mio avviso, la nuova benzina nel motore della Frontline.

A margine di questa faida, c'è la voglia della Mafia di conquistare tutti i titoli, cosa che potrebbe accadere già al prossimo PPV, Victory Road. Con Kurt Angle già World Heavyweight Champion, a Victory Road ci saranno Kevin Nash all'assalto del Legends Championship di AJ Styles, e l'accoppiata Steiner/Booker T all'assalto dei titoli di coppia dei Beer Money Inc.
Ed a proposito di Beer Money Inc., se passano definitivamente Face, possono essere protagonisti anche loro della rivalità fra Mafia e Frontline.

Altri elementi degni di nota e da tenere sott'occhio nelle prossime settimane sono il turn Heel di Eric Young -vedremo a cosa porterà-, la rivalità fra Team 3D e British Invasion -prevedo incontri cruenti a ripetizione.. spero!-, la rincorsa di Tara (l'ex Victoria in WWE) al titolo femminile che, teoricamente, avrebbe già conquistato. Ma soprattutto, il feud che vede coinvolti Abyss, il dr. Stevie, Lauren e Daffney (che è ufficialmente la mia nuova idola): quando c'è di mezzo The Monster, è sempre sangue che scorre, e in un periodo dove da altre parti vietano persino alle loro lottatrici di non sanguinare 5 giorni al mese, figurarsi ad Extreme Rules, è tutto grasso che cola. O sangue che cola, fate voi.

Degli allenamenti di Cody Deaner e di Jesse Neal, non ce ne potrebbe fregare di meno. E posso dirvi già da adesso, che c'è il candidato vincitore al "match fast forward": Jenna Morasca vs Sharmell. Non seguirò nemmeno mezzo secondo di quell'incontro